Vai al contenuto

Info biglietti

Calendario
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
Per un teatro umano 25

Per un teatro umano

Stagione 2024/2025

"...Ma davvero sublime
è il calare del sipario
e quello che si vede
ancora nella bassa fessura:
ecco, qui una mano si affretta
a prendere un fiore,
là un’altra afferra la spada abbandonata.
Solo allora una terza, invisibile,
fa il suo dovere
e mi stringe alla gola.
“

Wistawa Szymborska, Impressioni teatrali
Traduzione di Pietro Marchesani

La stagione che vi proponiamo è un viaggio diffuso nel Nord Salento, un percorso che supera le barriere tra i luoghi e il pubblico, tra classico e contemporaneo, tra il teatro e le altri arti performative. Un percorso che conduce gli spettatori alla riscoperta dei grandi classici della letteratura, teatrale e non, attraverso spettacoli che rielaborano e reinterpretano opere immortali in chiave moderna, senza mai perdere di vista la loro forza drammatica e il loro potere universale. Un percorso che invita ad esplorare la scena teatrale contemporanea che, con molteplici linguaggi, affronta tematiche moderne e universali che spaziano dalla solitudine e la morte alle dinamiche di potere, dalla condizione sociale alla ricerca di identità. Anche il teatro civile trova spazio in questa stagione, dando l’opportunità di affrontare temi spesso scottanti, propri della contemporaneità, e di raccontare l’impegno di figure importanti per la nostra memoria collettiva.
La stagione teatrale del Nord Salento vuole essere un punto di riferimento anche e soprattutto per le nuove generazioni, con spettacoli che stimolano la riflessione e l’immaginazione e toccano alcuni temi rilevanti della società. Questa stagione non è solo una proposta di spettacoli, ma un’occasione unica per esplorare la ricchezza culturale e l’energia creativa che caratterizzano il nostro territorio, dando spazio a molte realtà regionali e all’incontro tra giovani artisti e il pubblico di tutte le età.

Programma

foto dell'attrice in scena

dal 2 novembre 2024

Teatro comunale Novoli

LE GlOVANNE. Un’eresia cosmica

Toia&Callaci (Rosario) Argentina

Scheda >
foto di Giuseppe Scoditti in scena

sab 30 novembre 2024 • h. 20.45

Teatro Carmelo Bene Campi Salentina

1 e 95

Un'ora di stand-up comedy con il comico più alto d'Italia!

Teatri di Bari Bari / Elsinor Milano

Scheda >
foto dell'attore in scena

sab 11 gennaio 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

VIA DEL POPOLO

Scheda >
foto dell'attrice durante lo spettacolo

sab 18 gennaio 2025 • h. 10.30

Teatro Comunale Leverano

Fino a quando la mia stella brillerĂ 

Storia di Liliana Segre

MlLK srl Casalpusterlengo (MI) / La Piccionaia Vicenza

Scheda >
foto dell'attrice in scena

sab 25 gennaio 2025 • h. 20.45

Teatro Carmelo Bene Campi Salentina

La stanza di Agnese

Meridiani Perduti Brindisi

Scheda >
foto di attori in scena

ven 31 gennaio 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

Tartufo

Elsinor Milano

Scheda >
foto di attori in scena

dom 9 febbraio 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

Ilva Football Club

Campo Teatrale Milano

Scheda >
foto di attori in scena

sab 22 febbraio 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

Le notti bianche

Manifatture Teatrali Milanesi Milano

Scheda >

dom 2 marzo 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

NANNERL. L’ultima nota

Irene Scardia

Scheda >

ven 7 marzo 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

…di sana e robusta Costituzione!

La Costituzione italiana raccontata da figlio a padre attraverso l'Arte di tutti i tempi

Salvatore Cosentino

Scheda >
Primo piano dell'attore

sab 15 marzo 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

Atto di dolore

Solares Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole

Scheda >
L'attrice in un'azione grottesca

sab 22 marzo 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

La morte ovvero il pranzo della domenica

Compagnia Diaghilev / Dammacco/Balivo

Scheda >
scena dello spettacolo con quattro attori

dom 30 marzo 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro

Associazione Teatrale Autori Vivi / Teatro Stabile di Torino -Teatro Nazionale Torino / Emilia Romagna Teatro ERT Emilia Romagna

Scheda >
attrici in scena

sab 5 aprile 2025 • h. 20.45

Teatro Comunale Leverano

Down

[le sue paure]

Collettivo Clochart Rovereto (TN)

Scheda >
foto di attrice in scena

ven 11 aprile 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

Un altro giorno ancora

sui passi di Renata Fonte

Factory compagnia transadriatica Lecce

Scheda >
Foto spettacolo Ballata per la Kater i Rades

sab 26 aprile 2025 • h. 20.45

Teatro Comunale Leverano

Ballata per la KatĂŤr i RadĂŤs

Factory compagnia transadriatica Lecce

Scheda >

sab 10 maggio 2025 • h. 20.45

Teatro comunale Novoli

Trans

Spettacolo di Danza Contemporanea

Compagnia Elektra

Scheda >
Biglietteria

𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗜
10 € intero
8 € ridotto (under 30 over 65 e residenti di Novoli, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi)

—————-

Info e prenotazioni tel 320.8607996 / 340.3129308 / 329 0474358

Seguici su whatsapp, Facebook e Instagram

Le rassegne Ci vuole un fiore – famiglie a teatro e Per un teatro umano sono organizzate nell’ambito dei Teatri del Nord Salento, promosso da Factory Compagnia Transadriatica in collaborazione con Blablabla, con il sostegno di Regione Puglia, Ministero della Cultura, Puglia Culture, i Comuni di Trepuzzi, Campi Salentina, Guagnano, Leverano, Novoli

Per un teatro umano 25 loghi desktop
Per un teatro umano 25 loghi desktop

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle attivitĂ 
Laboratori in corso
Laboratori 2024/2025
Facebook-square Instagram Whatsapp

Š Teatri del Nord Salento 2025 | webdesign Big Sur