Vai al contenuto

Info biglietti

Calendario
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Saggi 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Saggi 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
Ci vuole un fiore 2024

Ci vuole un fiore

Stagione 2023/2024

E' tempo di costruire spazi d'ascolto e di gioco, di meraviglia e di scoperta. Tempo di cercare luoghi in cui sognare, sperimentare, crescere insieme.
Il teatro può regalarci questo tempo prezioso di condivisione tra genitori e figli, tra gli adulti e i bambini di cui si prendono cura, perchè l'arte può davvero accogliere e sublimare questa nostra necessità.
Così, come a spargere polvere di stelle sulle città, abbiamo scelto da tempo di attivare i tanti spazi culturali di cui è ricco il territorio del Nord Salento, di illuminare questi fulcri di creatività e farne una costellazione: Novoli, Trepuzzi, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e, per questa stagione, anche Lecce, torneranno ad accendere per tutti noi i loro luoghi più belli, accoglieranno le nostre curiosità, i nostri desideri ed emozioni. Condividere con tante amministrazioni pubbliche questa idea di futuro, ci ha permesso di ospitare le migliori compagnie teatrali che dell'esperienza della relazione con le nuove generazioni fanno il perno della loro ricerca.
Fiabe della tradizione, racconti contemporanei e scritture originali, le più classiche tecniche narrative e inedite sperimentazioni ci regaleranno un tempo denso di significati, un tempo in cui ci auguriamo crescano i valori dell'uguaglianza e del rispetto, un tempo in cui l'esperienza dell'arte e della bellezza porterà ciascuno ad esprimere il miglior sé e a gustare il valore delle differenze. Un tempo di domande immutabili e di utopie tutte da immaginare.

Programma

Foto spettacolo Farfalle

ven 28 aprile 2023 • h. 17.45

Teatro Comunale Leverano

Farfalle

Storie di trasformazioni

Principio Attivo Teatro Lecce

Scheda >
Foto spettacolo Piccolo Sushi

sab 21 ottobre 2023 • h. 21.00

Teatro comunale Novoli

Piccolo Sushi

Factory compagnia transadriatica Lecce / Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI)

Scheda >
Foto spettacolo Piccolo Sushi

dom 22 ottobre 2023 • h. 17.45

Teatro comunale Novoli

Piccolo Sushi

Factory compagnia transadriatica Lecce / Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI)

Scheda >
Foto spettacolo l'Atlante delle città

dom 5 novembre 2023 • h. 17.45

Ex chiesa degli Agostiniani Lecce

L’atlante delle città

Liberamente ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino

TAM Teatromusica Padova

Scheda >
Foto spettacolo Heina e il ghul

sab 18 novembre 2023 • h. 17.45

Ex chiesa degli Agostiniani Lecce

Heina e il ghul

Il couscous spiegato a mio figlio

Cicogne Teatro Brescia

Scheda >

dom 19 novembre 2023 • h. 17.45

Ex chiesa degli Agostiniani Lecce

Sotto la tenda

Un viaggio fantastico tra deserti e mari

Cicogne Teatro Brescia

Scheda >
Foto spettacolo Pinocchio

ven 8 dicembre 2023 • h. 17.45

Teatro Carmelo Bene Campi Salentina

Pinocchio

Spettacolo musicale per attori pupazzi e... un burattino di legno

Teatro del drago Ravenna

Scheda >
Foto spettacolo Grogh, storia di un castoro

sab 13 gennaio 2024 • h. 17.45

Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo Guagnano

Grogh, storia di un castoro

una produzione liberamente tratta da Grogh, storia di un castoro di Alberto Manzi

La Baracca / Testoni ragazzi Bologna

Scheda >
Foto spettacolo Io voglio la luna

dom 14 gennaio 2024 • h. 17.45

Teatro Carmelo Bene Campi Salentina

Io voglio la luna

ATGTP – Teatro Giovani Teatro Pirata Jesi (AN)

Scheda >
Foto spettacolo Cento cenerentole

dom 28 gennaio 2024 • h. 17.45

Auditorium Zona Santi Trepuzzi

Cento cenerentole

laboratorio - spettacolo per bambini

inQuanto teatro Firenze

Scheda >
Foto spettacolo L’elefante smemorato e la papera ficcanaso

sab 3 febbraio 2024 • h. 17.45

Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo Guagnano

L’elefante smemorato e la papera ficcanaso

Spettacolo di marionette da tavolo e pupazzi in gommapiuma

Compagnia Burambò Foggia

Scheda >
Foto spettacolo Il fiore azzurro

dom 4 febbraio 2024 • h. 17.45

Teatro Comunale Leverano

Il fiore azzurro

tratto dalla fiaba popolare tzigana La storia di Tzigo e il fiore azzurro''

Compagnia Burambò Foggia

Scheda >
Foto spettacolo Tangram

sab 17 febbraio 2024 • h. 17.45

Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo Guagnano

Tangram

La Baracca / Testoni ragazzi Bologna

Scheda >
Foto spettacolo Tangram

dom 18 febbraio 2024 • h. 17.45

Teatro Comunale Leverano

Tangram

La Baracca / Testoni ragazzi Bologna

Scheda >
Foto spettacolo Sei stato tu

dom 25 febbraio 2024 • h. 17.45

Teatro comunale Novoli

Sei stato tu

La Piccionaia Vicenza

Scheda >
Foto spettacolo La caverna delle meraviglie

dom 10 marzo 2024 • h. 17.45

Teatro Carmelo Bene Campi Salentina

La caverna delle meraviglie

da La Repubblica di Platone

Fondazione TRG Torino

Scheda >
Foto spettacolo Diario di un brutto anatroccolo

dom 24 marzo 2024 • h. 17.45

Teatro Carmelo Bene Campi Salentina

Diario di un brutto anatroccolo

da Hans Christian Andersen

Factory compagnia transadriatica Lecce

Scheda >
Foto spettacolo Biancaneve, la vera storia

dom 7 aprile 2024 • h. 17.45

Teatro Carmelo Bene Campi Salentina

Biancaneve, la vera storia

Crest Taranto

Scheda >
Foto spettacolo Caro lupo

dom 21 aprile 2024 • h. 17.45

Teatro comunale Novoli

Caro lupo

Drogheria Rebelot Milano

Scheda >
Foto spettacolo LàQua

ven 26 aprile 2024 • h. 17.00

Auditorium Zona Santi Trepuzzi

LàQua

Teatro Koreja Lecce

Scheda >
Foto spettacolo LàQua

ven 26 aprile 2024 • h. 18.30

Auditorium Zona Santi Trepuzzi

LàQua

Teatro Koreja Lecce

Scheda >
Foto spettacolo Hameliln

dom 5 maggio 2024 • h. 17.30

Ex chiesa degli Agostiniani Lecce

Hamelin

Factory compagnia transadriatica Lecce / Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI)

Scheda >
Biglietteria

INFO E PRENOTAZIONI
320 860 7996 • 320 708 7223 • 340 312 9308

INGRESSI
Intero 8 €
Ridotto 6 €
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente alle persone under 18 e ai residenti di Novoli, Campi Salentina, Trepuzzi, Guagnano e Leverano
Ridotto 2 €
Residenti di Guagnano per gli spettacoli a Guagnano

FLOWER CARD
8 spettacoli 56 €
Tariffa intera
8 spettacoli 40 €
Tariffa ridotta per under18 e residenti Campi Salentina, Guagnano, Lecce, Leverano, Novoli, Trepuzzi
La Flower Card è nominale e il suo possesso va indicato al momento della prenotazione.

EVENTO SPECIALE
Gli spettacoli L’Atlante delle città, Heina e il Ghul e Sotto la tenda, che si terranno a novembre presso il convento egli ex Agostiniani a Lecce, saranno ad ingresso gratuito.
Sono stati realizzati nell’ambito del progetto Nuova Biblioteca di Comunità di Lecce “Ogni Bene” finanziato dalla Regione Puglia (avviso pubblico Smart-in community Library POR PUGLIA 2014-2020).

BONUS CULTURA
È possibile utilizzare la Carta Docente e 18App per tutti gli spettacoli in programma, presentando al botteghino copia stampata del voucher su cui deve essere riportato il proprio nome, cognome e numero di telefono, il titolo e la data dello spettacolo prescelto e l’importo versato.

Il presente programma potrà presentare delle variazioni
indipendenti dalla volontà degli organizzatori

Non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato.

Loghi Ci vuole un fiore 2023/24

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle attività
Facebook-square Instagram Whatsapp

© Teatri del Nord Salento 2025 | webdesign Big Sur