Vai al contenuto

Info biglietti

Calendario
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
Immagine rassegna Tutte le storie del mondo 2024/2025

Tutte le storie del mondo

Stagione scuole 2024/2025

Custodire e alimentare l’innata curiosità dei bambini e degli adolescenti sui temi più alti, ascoltare le domande che tutti si pongono sin dalla prima infanzia, questo il terreno sul quale vorremmo incontrarvi, affiancando le scuole in questo prendersi cura di quelle domande irrispondibili. È questo il desiderio che ci ha mossi nelle scelte della programmazione che vi proponiamo per questa terza stagione teatrale 2024.25 di Tutte le storie del mondo.

Una piccola rivoluzione quest’anno mette a sistema due spazi pubblici importanti per la città: il Teatro Verdi e il Mediaporto che, accogliendo le scolaresche, riporteranno i bambini e i giovani alla centralità che meritano nella programmazione e fruizione di spazi cittadini.
Condividiamo la visione di un progetto culturale unitario che attraversi e riconnetta il territorio brindisino, ricucia l’assenza di uno sguardo e una progettualità sull’infanzia e la gioventù. Tutto questo si compie grazie alla collaborazione di 3 compagnie con il Comune di Brindisi, i Teatri del Nord Salento, il Mediaporto e il suo nascente Ministero dei sogni, la Regione Puglia e il Ministero della cultura.

Siamo pronti ad incontrarvi nei mondi immaginari creati dagli spettacoli di Factory, Inti e Meridiani perduti e da quelli delle diverse compagnie teatrali professionali che ospiteremo in questa rassegna, compagnie alle quali ci accomuna la stessa attenzione a cogliere le attese delle nuove generazioni e la stessa dedizione nel costruire con loro un dialogo su un terreno artistico professionale e di qualità.

Lo diciamo spesso, il teatro è il luogo dell’incontro. Incontro tra attori e spettatori, sempre, incontro tra gli artisti, gli studenti e i loro docenti, in questo caso, ma, in verità, il desiderio più profondo che anima il nostro lavoro è quel cerchio che, per un incanto che mai smette di sorprenderci, tiene assieme, per il tempo dello spettacolo, tutti coloro che vi partecipano. Quel cerchio che auspichiamo diventi sempre più un cerchio aperto e si faccia esso stesso luogo capace di generare nuovi territori di scoperta, nuovi pensieri critici.
Solo così potremo far sì che l’opera travalichi la scena e sentire, con quegli occhi nuovi che l’arte sa regalare, come tutto ci riguardi e come di tutto, per come possiamo, siamo chiamati a prenderci cura.

Programma

foto dell'attrice durante lo spettacolo

mer 15 gennaio 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Fino a quando la mia stella brillerà

Storia di Liliana Segre

MlLK srl Casalpusterlengo (MI) / La Piccionaia Vicenza

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >
foto dell'attrice durante lo spettacolo

gio 16 gennaio 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Fino a quando la mia stella brillerà

Storia di Liliana Segre

MlLK srl Casalpusterlengo (MI) / La Piccionaia Vicenza

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >
Foto spettacolo Diario di un brutto anatroccolo

lun 3 febbraio 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Diario di un brutto anatroccolo

Factory compagnia transadriatica Lecce / Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI)

Spettacolo per la scuola primaria

Scheda >
Foto spettacolo Diario di un brutto anatroccolo

mar 4 febbraio 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Diario di un brutto anatroccolo

Factory compagnia transadriatica Lecce / Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI)

Spettacolo per la scuola primaria

Scheda >
Foto spettacolo Diario di un brutto anatroccolo

mar 4 febbraio 2025 • h. 11.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Diario di un brutto anatroccolo

Factory compagnia transadriatica Lecce / Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI)

Spettacolo per la scuola primaria

Scheda >
foto dell'attrice in scena

gio 20 febbraio 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

La stanza di Agnese

Meridiani Perduti Brindisi

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >
foto dell'attrice in scena

ven 21 febbraio 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

La stanza di Agnese

Meridiani Perduti Brindisi

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >
Foto spettacolo E la felicità, prof?

gio 20 marzo 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

E la felicità, prof?

Teatri di Bari Bari / lnti Brindisi

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >
Foto spettacolo E la felicità, prof?

ven 21 marzo 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

E la felicità, prof?

Teatri di Bari Bari / lnti Brindisi

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >
Foto spettacolo Bella bellissima

gio 27 marzo 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Bella, bellissima!

Accademia Perduta/Romagna Teatri Forlì (FC)

Spettacolo per la scuola primaria e dell'infanzia

Scheda >
Foto spettacolo Torno subito

mar 1 aprile 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Torno subito

Meridiani Perduti Brindisi

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >
Foto spettacolo Torno subito

mer 2 aprile 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Torno subito

Meridiani Perduti Brindisi

Spettacolo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Scheda >

lun 14 aprile 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Giovannin senza parole

Crest Taranto

Spettacolo per la scuola primaria e dell'infanzia

Scheda >

mar 15 aprile 2025 • h. 9.30

Nuovo Teatro Verdi Brindisi

Giovannin senza parole

Crest Taranto

Spettacolo per la scuola primaria e dell'infanzia

Scheda >
Foto spettacolo Fare un fuoco

mer 7 maggio 2025 • h. 9.30

Teatro Don Bosco Brindisi

Fare un fuoco

Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI) / Teatri di Bari Bari

Spettacolo per la scuola primaria e secondaria di 1° grado

Scheda >
Foto spettacolo Fare un fuoco

gio 8 maggio 2025 • h. 9.30

Teatro Don Bosco Brindisi

Fare un fuoco

Fondazione Sipario Toscana Cascina (PI) / Teatri di Bari Bari

Spettacolo per la scuola primaria e secondaria di 1° grado

Scheda >
Foto spettacolo Mattia e il nonno

mar 13 maggio 2025 • h. 9.30

Teatro Don Bosco Brindisi

Mattia e il nonno

Factory compagnia transadriatica Lecce / Nasca Teatri di Terra Lecce

Spettacolo per la scuola primaria

Scheda >
Foto spettacolo Mattia e il nonno

mer 14 maggio 2025 • h. 9.30

Teatro Don Bosco Brindisi

Mattia e il nonno

Factory compagnia transadriatica Lecce / Nasca Teatri di Terra Lecce

Spettacolo per la scuola primaria

Scheda >
Biglietteria

Referenti
I referenti del progetto saranno lieti di affiancarvi nella scelta dello spettacolo più adatto alle vostre esigenze, sia telefonicamente che raggiungendovi a scuola, anche durante le riunioni di programmazione. 

Annelise Mastrangelo
338 773 3796

Daniele Guarini
349 4490606

Dopo aver preso contatto con i referenti, occorrerà formalizzare la prenotazione compilando la scheda di adesione allegata ed inviandola via mail all’indirizzo tuttelestoriedelmondo@gmail.com

Orari
La mattina dello spettacolo la scolaresca dovrà arrivare in teatro almeno venti minuti prima dell’orario indicato per l’inizio dello spettacolo.

Modalità di partecipazione
Durante le repliche non è consentito consumare cibi e/o bevande all’interno dello spazio teatrale, per cui sarebbe opportuno organizzare il momento della merenda prima dello spettacolo.
La disposizione delle scolaresche in sala sarà eseguita in modo da garantire a tutti la migliore visibilità.
Dopo lo spettacolo avremo modo di incontrare gli artisti che sono appena andati in scena e confrontarci con loro riguardo l’esperienza appena condivisa, rendendo così ancora più prezioso e prossimo a ciascuno di noi l’incontro con il teatro.

Costi
Il costo del biglietto d’ingresso per studente è così definito: € 6,00
L’ingresso è gratuito per docenti, accompagnatori e persone con disabilità.

Modalità di pagamento
L’importo complessivo potrà essere corrisposto direttamente a botteghino, previ accordi con la direzione didattica.
Si precisa inoltre che il numero dei biglietti d’ingresso acquistati dovrà corrispondere a quelli prenotati con un margine massimo consentito, in eccesso o in difetto, del 5%, indipendentemente dalle eventuali assenze impreviste che si dovessero verificare. In caso contrario le quote mancanti dovranno comunque essere corrisposte.

Disdetta prenotazione
Sarà consentito disdire la prenotazione soltanto entro 30 giorni dallo spettacolo prenotato.
Oltre quella data, la prenotazione verrà considerata irrevocabilmente confermata e le quote dovranno essere saldate. 

Trasporto
Anche quest’anno Factory è disponibile a coordinare il servizio di trasporto scolaresche. Grazie agli accordi definiti con alcune aziende di trasporto munite delle opportune Licenze ed Assicurazioni, sarà infatti possibile definire, con costi aggiuntivi personalizzati, un servizio professionale e adatto alle varie esigenze. É fondamentale, per la validità della prenotazione, che essa venga recapitata contestualmente all’adesione agli spettacoli o almeno un mese prima  della data di rappresentazione, in modo da valutare per tempo l’effettiva disponibilità del parco mezzi.
Si sottolinea che il costo relativo al mezzo di trasporto dovrà essere corrisposto per intero indipendentemente dal numero di eventuali assenti.

Loghi tutte le storie del mondo desktop
Loghi tutte le storie del mondo mobile

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle attività
Laboratori in corso
Laboratori 2024/2025
Facebook-square Instagram Whatsapp

© Teatri del Nord Salento 2025 | webdesign Big Sur