Vai al contenuto

Info biglietti

Calendario
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC

Per le scuole

Factory trova nel percorso con gli Istituti Scolastici, che di anno in anno si consolida sempre più, una fonte di fiducia nelle generazioni future e in coloro che sin d’ora se ne prendono cura. Uno stimolo a far sempre meglio e con maggior cura il nostro lavoro.  E’ preziosa quest’alleanza che riconosce negli strumenti dell’arte una risposta forte, originale e rispettosa a quelle che vengono indicate come emergenze educative. Da qui la scelta di costruire una programmazione che si avvale di tante compagnie teatrali di grande esperienza che fanno della costruzione di una relazione con le nuove generazioni il perno del loro lavoro e della loro quotidiana ricerca.

Al confluire sulla scena di tanti linguaggi artistici differenti, che vanno dai tradizionali teatro d’attore e di figura a quelli suggeriti dai più innovativi codici digitali, fa da eco il nostro mettere in relazione vari spazi teatrali: dal Teatro storico di Novoli a quelli con- temporanei di Leverano e Campi Salentina, dall’Auditorium dell’associazione BLABLA di Trepuzzi al nuovo spazio teatrale delle Manifatture KNOS a Lecce, dall’antica bellezza della Chiesa degli Ex Agostiniani a Lecce a quella, accogliente ed insolita, dell’Auditorium del Museo Castromediano a Lecce.  

Una proposta culturale sempre più diffusa che mira anche a ridurre per quanto possibile la sempre più netta disparità tra chi ha accesso alla cultura artistica e chi invece ne è lontano nel convincimento che il compito di coltivare la creatività sia un obiettivo primario di ogni degna educazione democratica.

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle attività
Laboratori in corso
Laboratori 2024/2025
Facebook-square Instagram Whatsapp

© Teatri del Nord Salento 2025 | webdesign Big Sur