vincitore Premio ''Museo Cervi Teatro per la memoria'' - Festival di Resistenza 2020
Premio della Critica ''Ermo Colle'' 2022


La figura di Danilo Dolci sfugge a qualsiasi tentativo di classificazione: poeta, intellettuale, pedagogo. Dopo un breve viaggio in Sicilia decide di ritornarci e di mettersi al fianco degli ultimi, dei diseredati, dei banditi come li chiamava lui stesso. Negli anni cinquanta organizza e promuove tantissime manifestazioni e scioperi in difesa dei diritti dei contadini, dei pescatori, dei disoccupati. Il suo attivismo gli valse due candidature a premio Nobel per la pace e il riconoscimento a livello internazionale del suo operare. Sempre in quegli anni con i contadini progetta e realizza una radio clandestina, un asilo, una diga, l'università popolare insieme a tanti progetti culturali. Quello che più mi interessa in questa figura sono le sue qualità umane, il suo grande potere comunicativo e soprattutto la fiducia che sapeva spargere attorno a sé. Qualità che gli permisero di creare un grande movimento popolare che sfociò nel grande ''Sciopero alla rovescia''; manifestazione che rivendicava il fatto che dei disoccupati per protesta andavano a lavorare rendendosi utili in lavori per la collettività. Danilo Dolci voleva, con i disoccupati Siciliani, ricordare all'Italia intera che per la Costituzione Italiana il lavoro è un diritto ma anche un dovere se questo lavoro ha un'utilità pubblica. Durante la manifestazione Danilo Dolci fu arrestato assieme ad alcuni collaboratori, ne segui un processo che segnò un profondo spartiacque nell'Italia del dopoguerra.

Compagnia

Principio Attivo Teatro Lecce

Principio Attivo Teatro nasce nel 2007 e raccoglie al suo interno un gruppo di persone e artisti impegnate da vent’anni in ambito teatrale.
Gli attori del gruppo, provenienti da esperienze diverse, hanno una formazione professionale avanzata e oltre ad operare da diversi anni sul territorio di Lecce e del Salento, collaborano con diverse e importanti compagnie presenti sulla scena nazionale e internazionale.

Principio Attivo Teatro ha partecipato ad importanti Festival ed Eventi sul territorio nazionale portando i suoi spettacoli nei più importanti teatri italiani.

Nel 2010 lo spettacolo “Storia di un uomo e della sua ombra (Mannaggia ‘a mort)” ottiene il premio EOLO AWARDS come migliore spettacolo di teatro ragazzi e giovani. Questo lavoro, ad oggi, ha superato le 300 repliche rappresentate sul territorio nazionale ed estero e continua a girare nei teatri riscuotendo grande successo di pubblico e critica.

Nel 2013 riceve il premio EOLO AWARDS per la migliore drammaturgia dell’anno con lo spettacolo “La bicicletta rossa”.

Principio Attivo Teatro collabora con la direzione artistica e organizzativa di “Kids, Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” ed è membro del circuito Assitej Italia per la promozione dello spettacolo dal vivo sul territorio internazionale.