Vai al contenuto

Info biglietti

Calendario
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC
  • Progetto
    • Progetto
    • Luoghi
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Gallery
  • Stagioni
    • Per un teatro umano
    • Ci vuole un fiore
    • Tutte le storie del mondo
    • Un teatro nel bosco
    • Archivio
      • Per un teatro umano
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Ci vuole un fiore
        • Stagione 20223/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Tutte le storie del mondo
        • Stagione 2023/2024
        • Stagione 2022/2023
      • Un teatro nel bosco
        • Stagione 2023
  • Per le scuole
    • Lecce e provincia
      • La scena dei ragazzi 2024/2025
    • Brindisi
      • Tutte le storie del mondo 2024/2025
    • Archivio
      • La scena dei ragazzi 2023/2024
      • Tutte le storie del mondo 2022/2023
  • Laboratori
    • Laboratori 2024/2025
    • Archivio
      • Laboratori 2023/2024
      • Saggi 2023/2024
  • Festival
    • KlDS
    • Teatri della cupa
      • Archivio 2015/2021
  • Altri eventi
  • TRAC

Collaborazioni

BLABLABLA è nata nel 2016 da un incontro di amicizia e voglia di mettere in campo competenze e creatività in un tessuto sociale come quello di Trepuzzi, già in fermento nel campo della cultura e lo spettacolo, ma con una grande richiesta di freschezza e progettualità nel campo dell’infanzia. lntrecciando persone, visioni ed esperienze culturalmente floride sul territorio, BLABLABLA nel gennaio del 2016 ha progettato il suo primo e omonimo festival dedicato all’infanzia.

ll festival da allora, ha attivato percorsi, incontri, laboratori tra arte, letteratura e teatro, coinvolgendo centinaia di bambini, bambine e le loro famiglie, abbracciando processi di inclusione e innovazione sociale e affrontando temi caldi della contemporaneità come educazione ambientale e stereotipi di genere.

ln pochi anni il piccolo nucleo di educatori, creativi, genitori, ha sperimentato virtuose collaborazioni con Comuni, Associazioni, Cooperative, Festival, affinato competenze e creato un modello di azione che ha un preciso segno e stile: la missione è e sarà quella di trasformare il brutto intorno a noi in bello, l’incuria in attenzione, l’indifferenza in inclusione, rimettendo in circolo oggetti ed emozioni, costruendo relazioni.

ll gruppo di lavoro si è aperto a nuove energie e collaborazioni con una progettualità sempre più specializzata e complessa, portando alla nascita di progetti a largo respiro come Play – La mostra che suona e Minuscolo 2.0 e collaborando attivamente al progetto Teatri del nord Salento nel quale si occupa di formazione e attività ludico ricreative.

associazioneblablabla.it

Partner istituzionali

Altri partner

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle attività
Laboratori in corso
Laboratori 2024/2025
Facebook-square Instagram Whatsapp

© Teatri del Nord Salento 2025 | webdesign Big Sur