Che cosa pensano i bambini guardando andare e tornare gli adulti dal lavoro ogni giorno? Forse si chiedono che cosa facciano lì, perché ci vanno sempre di corsa, ma soprattutto: perché continuano ad andarci se spesso sembrano tristi? Essere grandi non significa essere liberi di scegliere? Ma nella vita, si ha tempo per scegliere?
L'incontro fra le due compagnie, Principio Attivo e La luna nel letto, entrambe attente all'utilizzo del linguaggio del corpo in scena, conduce lo spettatore in un immaginario libero da risposte certe a domande difficili, in cui due clown configgono tra loro come nella vita configgono la dimensione umana e quella materiale, il desiderio e il dovere, il tempo interno e quello esterno che procede inesorabile.
Il gruppo artistico si ispira al linguaggio utilizzato nel cinema muto di Flitz Lang, Buster Keaton e Charlie Chaplin per comunicare anche ai più piccoli un tema cosi complesso.
La ricerca della felicità si fa strada, attraverso la risata e la poesia...
Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno... Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre, ma tempo per essere contento... Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare. Non ha più senso rimandare.
[Elli Michler]
Compagnia
Principio Attivo Teatro Lecce
Principio Attivo Teatro nasce nel 2007 e raccoglie al suo interno un gruppo di persone e artisti impegnate da vent’anni in ambito teatrale.
Gli attori del gruppo, provenienti da esperienze diverse, hanno una formazione professionale avanzata e oltre ad operare da diversi anni sul territorio di Lecce e del Salento, collaborano con diverse e importanti compagnie presenti sulla scena nazionale e internazionale.
Principio Attivo Teatro ha partecipato ad importanti Festival ed Eventi sul territorio nazionale portando i suoi spettacoli nei più importanti teatri italiani.
Nel 2010 lo spettacolo “Storia di un uomo e della sua ombra (Mannaggia ‘a mort)” ottiene il premio EOLO AWARDS come migliore spettacolo di teatro ragazzi e giovani. Questo lavoro, ad oggi, ha superato le 300 repliche rappresentate sul territorio nazionale ed estero e continua a girare nei teatri riscuotendo grande successo di pubblico e critica.
Nel 2013 riceve il premio EOLO AWARDS per la migliore drammaturgia dell’anno con lo spettacolo “La bicicletta rossa”.
Principio Attivo Teatro collabora con la direzione artistica e organizzativa di “Kids, Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” ed è membro del circuito Assitej Italia per la promozione dello spettacolo dal vivo sul territorio internazionale.