Lo spettacolo si ispira alla favola ''Storia straordinaria di Peter Schlemihl'' dell'autore Adelbert Von Camisso, un racconto che affonda le sue radici in diverse versioni precedenti confluite poi nel mito di Faust di Goethe. Invece di vendere l'anima al diavolo il nostro protagonista cederà la sua ombra a una sorta di mago saltimbanco che gli donerà in cambio la ''borsa della fortuna''.
Nel momento in cui Peter si separa dalla sua ombra e accetta di venderla, sente che qualcosa in lui sta morendo. Per Peter l'ombra rappresenta l'infanzia, i suoi sogni, i suoi desideri, ma anche le paure, le tristezze, i silenzi. Separandosene, sente di perdere qualcosa di invisibile, ma di prezioso, qualcosa che lo lega alla sua parte emotiva. Deciderà così di tornare indietro e, attraverso diverse avventure, cercherà di recuperare la sua parte mancate.
Una storia semplice e divertente che porta con sé diverse domande archetipiche. La drammaturgia sceglie una cifra poetica, fatta di pochissime parole, che dona alle ombre una magia senza tempo. In scena, un attore e la sua ombra su uno sfondo bianco che giocano e interagiscono creando numerosi personaggi e mondi immaginari. Un linguaggio visivo onirico, poetico e ironico che parla a tutte le età con il linguaggio magico delle ombre.
Compagnie
Principio Attivo Teatro Lecce
Principio Attivo Teatro nasce nel 2007 e raccoglie al suo interno un gruppo di persone e artisti impegnate da vent’anni in ambito teatrale.
Gli attori del gruppo, provenienti da esperienze diverse, hanno una formazione professionale avanzata e oltre ad operare da diversi anni sul territorio di Lecce e del Salento, collaborano con diverse e importanti compagnie presenti sulla scena nazionale e internazionale.
Principio Attivo Teatro ha partecipato ad importanti Festival ed Eventi sul territorio nazionale portando i suoi spettacoli nei più importanti teatri italiani.
Nel 2010 lo spettacolo “Storia di un uomo e della sua ombra (Mannaggia ‘a mort)” ottiene il premio EOLO AWARDS come migliore spettacolo di teatro ragazzi e giovani. Questo lavoro, ad oggi, ha superato le 300 repliche rappresentate sul territorio nazionale ed estero e continua a girare nei teatri riscuotendo grande successo di pubblico e critica.
Nel 2013 riceve il premio EOLO AWARDS per la migliore drammaturgia dell’anno con lo spettacolo “La bicicletta rossa”.
Principio Attivo Teatro collabora con la direzione artistica e organizzativa di “Kids, Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” ed è membro del circuito Assitej Italia per la promozione dello spettacolo dal vivo sul territorio internazionale.
SilviOmbre Roma
Silvio Gioia
Teatrante, attore, animatore sociale
La storia di Silvio con il teatro d’ombre è una storia di incontri. Dall’incontro con gli anziani che parlavano della guerra e dei tempi che furono, è nata la passione per le storie.
La sua ombra
Il suo percorso artistico inizia grazie a un semplicissimo fattore naturale: lo spuntare del sole.
Ha ottime capacità di allungamento, deformazione e trasformazione. Non parla ma dice tante cose…