
Di Giacomo Costantini - CIRCO EL GRITO
Con Clio Gaudenzi, Giacomo Costantini e la voce di Wu Ming 2
Regia di Tonio De Nitto
Testi originali di Wu Ming 2
Effetti sonori e sound design di Mirco Mencacci
Ricerca musicale / musica dal vivo di Clio Gaudenzi e Giacomo Costantini
Scenografie e macchinari di Simone Alessandrini (Adif Design)
Programmazione del dispositivo interattivo di Francesco Casanova
Consulenza tecnologica di Matteo Tomasetti
Prodotto da SIC / Stabile di Innovazione Circense
In collaborazione con Wu Ming Foundation - Bitnet01 - ValleGaudia
Realizzato grazie al sostegno di Ministero Italiano della Cultura - Regione Marche
“Abbiamo tutti una scatola in testa.
È la normalità, per questo non la vediamo.
Come il pesce non sa l’acqua in cui nuota…
finché non lo pescano.”
Il drammaturgo circense Giacomo Costantini, l’attrice Clio Gaudenzi e lo scrittore Wu Ming 2
sperimentano un nuovo format di spettacolo: il pubblico per assistervi dovrà utilizzare il Veroscopio,
un dispositivo simbolico e artigianale di invenzione dello stesso Costantini.
Uno spettacolo di circo esperienziale, stratificato, che immerge fisicamente lo spettatore in una
dimensione intima, individuale, selettiva.
Tommy, il ragazzino delle giostre, gioca al parchetto vicino il luna park della sua famiglia. Si allena
di nascosto con la giocoleria perché il suo sogno è andare a lavorare al circo dei suoi cugini. Una
musica attira la sua attenzione: una ragazzina con una scatola in testa suona una tastiera. Lei è
Zelda e non sopporta la vista del mondo. “Come i pesci” è la loro storia, la loro avventura d’amore
ipotetica, una fiaba circense sul disvedere e su ciò che perdiamo senza accorgercene. Una storia di
parole non dette e inquadrature mancate.
Spettacolo consigliato a partire dai 10 anni / Durata 35 minuti
© Teatri del Nord Salento 2025 | webdesign Big Sur